GRÆCALIS 2014
Antigone
di Sofocle
Il Teatro di Calabria ha inaugurato il Primo Ciclo di Rappresentazioni Classiche "GRÆCALIS - IL VENTO DELLA PAROLA ANTICA" con la tragedia sofoclea, "Antigone", portata in scena nei giorni 10 e 24 Luglio 2014
Note di Regia
L'opera racconta la storia di Antigone, che decide di dare sepoltura al cadavere del fratello Polinice contro la volontà del nuovo re di Tebe, Creonte. Scoperta, Antigone viene condannata dal re a vivere il resto dei suoi giorni imprigionata in una grotta. In seguito alle profezie dell'indovino Tiresia e alle suppliche del coro, Creonte decide infine di liberarla, ma troppo tardi, perché Antigone nel frattempo si è suicidata impiccandosi. Questo porta al suicidio il figlio di Creonte, Emone (promesso sposo di Antigone), e poi la moglie di Creonte, Euridice, lasciando Creonte solo a maledire la propria stoltezza.
CAST
Antigone - Mariarita Albanese
Creonte - Paolo Formoso
Emone - Salvatore Venuto
Tiresia - Aldo Conforto
Coro di tebani - Alessandra Macchioni, Fausto Talletti, Anna Maria Corea, Franco Carlis, Paolo Rotundo, Valerio Ursino
Riduzione a cura di
Luigi La Rosa
REGIA
Aldo Conforto
Service: Maurizio Rafele
Make-Up: Aurelia Granato
Foto: Pasquale Gagliano
guarda la foto gallery